1 -Il problema della protezione catodica in Italia
La tecnica della protezione catodica di strutture metalliche interrate o immerse e della loro protezione catodica è stato affrontato da vari studiosi come Edison (1890) negli Stati Uniti d'America e da Becquerel, 1865 in Europa, ma le prime applicazioni di sistemi di protezione catodica a corrente impressa su strutture metalliche interrate vengono realizzate in Gran Bretagna ed in Germania nel 1900.
In Italia questa problematica venne presa in seria considerazione in conseguenza dei fenomeni corrosivi avvenuti a seguito dell’esercizio di linee tramviarie urbane ed interurbane a corrente continua (Catania, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino) e successivamente dell’adozione dell’elettrificazione in corrente continua delle linee di trazione su lunga distanza (Soc. Strade Ferrate del Mediterraneo sulla linea Milano-Varese-Porto Ceresio 1900 e Ferrovie dello Stato linea Benevento -Foggia 1927-1928).
Tuttavia questo problema non ha trovato nel nostro paese, se non in tempi recenti, quella attenzione che sicuramente merita in conseguenza dei danni che può provocare ed alle condizioni di pericolo che possono derivare per effetto dei processi corrosivi. Le corrosioni si possono infatti manifestare su strutture di tipo diverso quali le tubazioni, con immissione nell'ambiente del fluido che trasportano, i manufatti in cemento armato con cedimenti di parti strutturali, i cavi di telecomunicazione o di energia con interruzioni del servizio e possibilità, per questi ultimi, di scariche su altre strutture sotterranee vicine.
Si può ritenere che la protezione catodica delle strutture metalliche interrate abbia assunto, in Italia, una precisa connotazione intorno agli anni 50, quando tale tecnica ha cominciato ad essere attuata con sistematicità nelle aziende di maggior dimensione. Questo fatto ha consentito ai proprietari di strutture metalliche interrate di affrontare la protezione catodica delle tubazioni in funzione della loro sensibilità al problema. Tale sensibilità derivava in una certa misura dalle caratteristiche dell'azienda quali la sua struttura, il servizio gestito e la pericolosità del prodotto trasportato, ma soprattutto dall'incidenza dei fenomeni di corrosione subiti dalle strutture e dai conseguenti costi degli interventi di riparazione. Tutto questo si traduceva, da parte dei gestori di strutture metalliche interrate, nell'adozione di sistemi di protezione, realizzati direttamente o affidati ad imprese esterne, che prendevano in considerazione unicamente la protezione della struttura interessata senza curarsi delle eventuali interferenze che il sistema di protezione catodica installato poteva provocare sulle strutture che si trovavano nelle immediate vicinanze.
2 -La coesistenza di strutture metalliche interrate dotate di protezione catodica
Il comportamento sopra descritto ha potuto essere attuato sino a quando il numero e l'estensione delle strutture dotate di impianti di protezione catodica è stato esiguo, ma con l'incremento di questi ultimi, dovuto ad una sempre maggior diffusione di tale tecnologia, si sono venuti a creare, soprattutto nelle aree urbane, problemi di coesistenza che alcune volte hanno costretto le aziende ad adire le vie legali per cercare di dirimere le controversie. Molte volte, infatti l'esercizio incontrollato dei sistemi di protezione catodica installato su di una struttura può provocare modificazioni dello stato elettrico di strutture, che incrociano o si avvicinano, tali da provocare corrosioni su queste ultime anche se protette catodicamente. Non va dimenticato, inoltre, che in Italia il problema della protezione catodica è reso maggiormente complesso dalla presenza del più esteso sistema di trazione a corrente continua d'Europa (circa 22.000 km di binari elettrificati), con le inevitabili dispersioni di corrente nel terreno legate a questo tipo di esercizio.
3 -Iniziative locali di regolamentazione della protezione catodica
Un notevole contributo alla individuazione della possibile soluzione del problema della coesistenza di sistemi di protezione catodica appartenenti ad Enti diversi venne dato, nel 1952, dal Comune di Milano che costituì una Commissione "per lo studio del fenomeno delle correnti vaganti e per la formulazione di proposte atte ad eliminare gli inconvenienti da esse determinati". La presidenza della Commissione, a cui vennero invitati i principali utenti del sottosuolo cittadino, venne affidata al Prof. Ercole BOTTANI, Direttore dell'Istituto di Elettrotecnica del Politecnico di Milano.
Con questo atto il Comune di Milano stabiliva per la prima volta in Italia l'impegno di una Amministrazione Comunale ad assicurare, nel territorio di competenza, il controllo delle "correnti vaganti", assumendosi l'onere del 55 % dei costi dell'iniziativa. L'iniziativa del Comune di Milano fu ben presto seguita da altre iniziative analoghe che portarono alla creazione di organismi similari in altre città' come Bologna (1956), Torino (1963), Genova (1966), Venezia (1969) la cui zona di competenza si estendeva, in molti casi, alla regione. Queste iniziative apportarono un contributo determinante alla soluzione del problema della coesistenza di strutture metalliche interrate, dal punto di vista della protezione catodica, instaurando un nuovo modo di operare basato sulla reciproca informazione e su procedure approvate collegialmente che consentirono di superare ostacoli in altro modo insormontabili.
Le attività ed una più ampia diffusione di queste organizzazioni furono limitate dai seguenti fattori:
-i regolamenti delle Commissioni avevano valore unicamente nell'ambito del territorio Comunale o per i soci delle stesse per gli organismi non supportati dall'Autorità Comunale;
-obiettivo principale di tali regolamenti era quello di armonizzare i rapporti fra i diversi utenti del sottosuolo, non entrando nel merito della progettazione e realizzazione dei sistemi di protezione che rimanevano pertanto di totale pertinenza dei singoli;
-non tutti gli utenti del sottosuolo facevano parte di detti organismi.
4 -La regolamentazione a livello nazionale
In Italia non esistevano, come già ricordato, Norme specifiche sulla protezione catodica delle strutture interrate, ma però erano state inserite nel testo di una relazione del Comitato Speciale per le Costruzioni Antisismiche, presentata al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, alcuni di provvedimenti per limitare la dispersione di corrente da parte dei binari, ispirati alle Norme tedesche in materia (1910). Tali disposizioni pretendevano di controllare ed eliminare gli effetti delle correnti disperse agendo unicamente sulla fonte delle stesse imponendo ai gestori degli impianti di trazione il rispetto di parametri di funzionamento degli impianti che avevano riflessi assai gravosi sia dal punto di vista economico che dell’esercizio.
Questo approccio al problema, portò ad una gravissima serie di diatribe che di fatto bloccò nel nostro paese l’iter normativo in materia sino al 1942 quando il CEI (Sottocomitato 102) sulla base delle Raccomandazioni internazionali elaborate dalla Commission Mixte Internationale pour les expériences relatives à la protection des lignes téléphoniques et des canalisations souterraines (C.M.I), pubblicò un progetto di norma sull’argomento.
Data la complessità della materia e le numerose osservazioni presentate da varie parti la norma subì modifiche, venne completata nel 1949 e pubblicata nel 1951, a carattere sperimentale, con il titolo "Progetto di norme per la protezione delle condutture sotterranee contro le corrosioni chimiche ed elettrolitiche".
Anche in questo caso vi furono notevoli critiche che portarono, nel 1954, ad una nuova stesura del progetto di norma, sempre da parte del Sottocomitato CEI 102 presieduto dal Prof.Gino Bozza, che però non fu mai convertita in norma. La mancata emissione di tale norma indusse dopo alcuni anni Enti, quali la SIP e la SNAM e le FS, a stipulare convenzioni bilaterali nel tentativo di regolamentare i rapporti in materia di interferenze elettriche. Negli anni 1965 , 1966 e 1968 l'UNI emise 6 norme (UNI 3564, 3666, 3667, 3668, 3951, 4008) sulla "Corrosione dei materiali metallici" che riguardavano le prove di laboratorio, gli ambienti corrosivi, i fattori e le condizioni di corrosione ed i tipi ed aspetti della corrosione, ma non la protezione catodica vera e propria. La necessità di disporre di una normativa a livello nazionale era però sempre più sentita, soprattutto dalle aziende che operavano su tutto il territorio nazionale, per cui nel 1972 venne stipulata fra la ASST, la DGMCTC, l'ENEL, l'ENI, le FS, la SIP e l'Azienda P.T una Convenzione che stabiliva i rapporti fra i vari sottoscrittori in materia di interferenze elettriche. La Convenzione fu poi integrata, nel 1974, da un Regolamento che stabiliva gli adempimenti tecnici dei vari sottoscrittori. L'applicazione di quanto previsto dal Regolamento consentì di consolidare i rapporti tra gli Enti fondatori, ma in pratica la sua sfera di attività si limitò alle regioni in cui erano state attive precedenti associazioni in quanto non riuscì a sensibilizzare le realtà locali delle altre regioni e quindi non ottenne una diffusione dell' iniziativa a livello nazionale. Questa Convenzione rimase operante sino al 1976 in quanto il carattere giuridico della stessa rendeva difficoltoso l'adempimento degli obblighi da essa previsti da parte di Soci Nazionali e Locali.
Nel 1981, per ovviare a queste difficoltà, venne costituita da ENEL, SIP e SNAM l'Associazione per la Protezione dalle Corrosioni Elettrolitiche (APCE) che prevedeva tre categorie di Soci , di Diritto, Nazionali e Locali, con diversi obblighi statutari. All'Associazione, tuttora operante, possono partecipare "Enti ed in genere soggetti pubblici o privati, a carattere nazionale o locale, che eserciscono strutture metalliche
o che sono comunque interessati alla protezione di dette strutture dalle corrosioni elettrolitiche o che immettono nel terreno correnti continue, nonché le Associazioni che le rappresentano". Con questa formula i Soci dell'APCE possono quindi appartenere a tutta la gamma degli utenti del sottosuolo che utilizzano strutture metalliche. Uno degli obiettivi fondamentali dell'APCE è stato quello di cercare di colmare il vuoto normativo esistente redigendo delle "Raccomandazioni Tecniche" con l'intento di fornire ai Soci una regolamentazione in materia di progettazione, realizzazione ed esercizio dei sistemi di protezione catodica e di controllo delle interferenze elettriche. Questa attività dell'APCE costituisce il primo tentativo, coronato da successo, di fornire, seppure limitatamente ai Soci, delle norme di comportamento valide per tutto il territorio nazionale.
5 -Le disposizioni di legge
Nel nostro paese sono vigenti disposizioni di legge che prescrivono l'adozione della protezione catodica o che comunque la indicano quale mezzo per la protezione dalle corrosioni delle strutture metalliche interrate e precisamente: depositi di G.P.L. in serbatoi fissi di capacità complessiva superiore a 5 m³ e/o in recipienti mobili di capacità complessiva supeiore a 5.000 kg.
D.M. 23/02/1971 | Norme tecniche per gli attraversamenti e per i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto
| D.M. 24/11/1984 | Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzio ne, l'accumulo e l'utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8
| D.M. 12/12/1985 | Norme tecniche relative alle tubazioni. | D.M. 13/10/1994 | Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione, l’installazione e l’esercizio dei
depositi di G.P.L. in serbatoi fissi di capacità
complessiva superiore a 5mc e/o in recipienti mobili di
capacità complessiva superiore a 5.000 kg. | D.M. 24/05/1999
N.246 | Regolamento recante norme
concernenti i requisiti tecnici per la costruzione,
l’installazione e l’esercizio dei serbatoi dei serbatoi
interrati. | D.M. 10/08/2004 | Modifiche alle “Norme tecniche per
gli attraversamenti e per i parallelismi di condotte e
canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre
linee di trasporto”.(G.U.n.199 del 25/08/04) | Delibera n. 168/04 | Testo integrato delle disposizioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di qualità dei servizi di distribuzione, misura e vendita del gas" (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 245 del 18/10/2004 -supplemento ordinario n.158).
| D.M. 16/04/2008 | Regola tecnica per la
progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e
sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione
e di linee dirette del gas naturale con densità non
superiore a 0,8. | D.M. 17/04/2008 | Regola tecnica per la
progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e
sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto
di gas naturale con densità non superiore a 0,8. |
6 -La normativa a livello nazionale
L'attività normativa in Italia è iniziata nel 1990 con la costituzione da parte dell’UNI della Commissione ”Protezione catodica” con il compito di avviare studi normativi a livello nazionale nel settore e di partecipare ai lavori del Comitato Europeo di Normazione (CEN) e dell’Organizzazione Internazionale di Normazione (ISO). Successivamente, per poter meglio interfacciarsi con gli organismi internazionali, la Commissione ha cambiato denominazione assumendo quella attuale di Commissione “Protezione dei materiali metallici contro la corrosione”. La Commissione dovendo mantenere i collegamenti con gli enti normatori internazionali si è strutturata in cinque Gruppi di Lavoro dipendenti direttamente da essa e due Sottocommissioni “Rivestimenti metallici e altri rivestimenti inorganici” e “ Protezione catodica”
L’attività della sottocommissione 2 "Protezione catodica", svolta attraverso i Gruppi di Lavoro ha consentito di predisporre numerose norme mentre altre commissioni che si interessano di tematiche diverse hanno introdotto nelle normative elaborate richiami relativi alla protezione catodica.
L’attuale situazione normativa che riguarda la protezione dalla corrosione delle strutture metallliche interrate o immerse può essere così sintetizzata:
NORME UNI PUBBLICATE
UNI 9783 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate:
Interferenze elettriche tra strutture metalliche interrate (Luglio 1990)
UNI 10166 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate:
Posti di misura (Febbraio 1993)
UNI 10167 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate:
Custodie per dispositivi e posti di misura (Febbraio 1993)
UNI 10265 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate:
Segni Grafici (Settembre 1993)
UNI 10405 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate:
Localizzazione del tracciato, di falle del rivestimento e di contatti
con strutture estranee(maggio 1995)
UNI 10428 -
Protezione catodica di strutture metalliche interrate: Impianti di drenaggio unidirezionale (Aprile 1994)
UNI 10611 - Protezione passiva di strutture metalliche interrate da associare alla protezione catodica: Criteri di progettazione e controllo (Norma sperimentale-Luglio 1997)
UNI 10779 - Impianti di estinzione incendi – Reti di idranti: Progettazione, installazione ed esercizio (Settembre 1998)
UNI 10835 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate: Anodi e dispersori per impianti a corrente impressa – Criteri di progettazione ed installazione (Settembre 1999) (*)
UNI 10875 - Qualificazione e certificazione del personale addetto
alla protezione catodica: Principi generali (Dicembre 1999)
UNI 10950 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate: Telecontrollo di sistemi di protezione catodica (Giugno 2001)
UNI 11094 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate: Criteri generali per l’attuazione, le verifiche e i controlli ad integrazione della UNI EN 12954 anche in presenza di correnti vaganti (Marzo 2004)
U68.00.030 - Corrosione di strutture metalliche interrate: Valutazione della corrosività dei terreni per materiali ferrosi non legati e basso legati (Progetto in standstill -Marzo 1994)
(*) si veda anche D.P.R. n.236 del 24 Maggio 1988 “Attuazione della direttiva CEE n.80/778
concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, ai sensi dell’art.15 della legge 16 Aprile 1987, n.183. NORME UNI EN PUBBLICATE
UNI EN 12068 - Cathodic protection External organic coatings for the corrosion protection of buried or immersed steel pipelines used in conjunction with cathodic protection:
Tapes and shrinkable materials (Gennaio 2002)
UNI EN 12473 - Principi generali di protezione catodica in acqua di mare:
(Settembre 2002)
UNI EN 12495 - Protezione catodica per strutture fisse offshore di acciaio:
Cathodic protection for fixed steel offshore structures (Ottobre 2002)
UNI EN 12499 - Protezione catodica interna di strutture metalliche:
Principi generali (Dicembre 2004)
UNI EN 12501 - (1) Protezione dei materiali metallici contro la corrosione:
Rischio di corrosione nel terreno -Parte 1: Generalità (Settembre 2004)
UNI EN 12501 - (2) Protezione dei materiali metallici contro la corrosione:
Probabilità di corrosione nel terreno -Parte 2: Materiali ferrosi basso legati e non legati (Settembre 2004)
UNI EN 12502 - (1) Protezione dei materiali metallici contro la corrosione:
Raccomandazioni sulla valutazione della probabilità di corrosione in impianti di distribuzione e di deposito di acqua -Parte 1: Generalità (Aprile 2005)
UNI EN 12502 - (2) Protezione dei materiali metallici contro la corrosione:
Raccomandazioni sulla valutazione della probabilità di corrosione in impianti di distribuzione e di deposito di acqua -Parte 2: Fattori che hanno influenza su rame e su leghe di rame (Aprile 2005)
UNI EN 12502 - (3) Protezione dei materiali metallici contro la corrosione:
Raccomandazioni sulla valutazione della probabilità di corrosione in impianti di distribuzione e di deposito di acqua -Parte 3: Fattori che hanno influenza su materiali ferrosi zincati per immersione a caldo
UNI EN 12502 - (4) Protezione di materiali metallici contro la corrosione:
Raccomandazioni sulla valutazione della probabilità di corrosione in impianti di distribuzione e di deposito di acqua -Parte 4: Fattori che hanno influenza su acciai inossidabili (Aprile 2005)
UNI EN 12502 - (5) Protezione di materiali metallici contro la corrosione:
Raccomandazioni sulla valutazione della probabilità di corrosione in impianti di distribuzione e di deposito di acqua -Parte 3: Fattori che hanno influenza su materiali ferrosi zincati per immersione a caldo
UNI EN 12696 - Protezione catodica dell’acciaio nel calcestruzzo:
Cathodic protection of steel in concrete (Ottobre 2002)
UNI EN 12818 - Inspection and requalification of LPG tanks
up to and including 13 m3 underground (Giugno 2002)
UNI EN 12820 - Inspection and requalification of LPG tanks greater than 13 m 3 underground
(Giugno 2002)
UNI EN 12954 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate o immerse:
Principi generali e applicazione per condotte (Marzo 2002)
UNI EN 13509 - Protezione catodica di strutture metalliche interrate o immerse:
Tecniche di misurazione per la protezione catodica (Marzo 2004)
UNI EN 13173 - Cathodic protection for steel offshore floating structures:
(Giugno 2001)
UNI EN 13174 - Cathodic protection for harbour installations:
(Giugno 2001)
UNI EN 13636 - Protezione catodica di serbatoi metallici interrati e delle relative tubazioni:
(Settembre 2005)
UNI EN 14075 - Static welded cylindrical tanks serially produced for the storage of Liquified Petroleum Gas (LPG) having a volume not greater than 13m3 and for installation underground:
Design and manufacture (2000)
UNI EN 14505 - Protezione catodica di strutture complesse:
(Agosto 2005)
UNI EN 14868 - Protezione di materiali metallici contro la corrosione:
Linee guida per la valutazione della probabilità di corrosione in impianti chiusi a circolazione d'acqua (Inglese)
UNI EN 15112 - Protezione catodica esterna di colonne di rivestimento di pozzi:
(Novembre 2006)
UNI EN 15257 - Protezione catodica:
Livelli di competenza e certificazione del personale nel campo della protezione catodica (Marzo 2007)
UNI EN-ISO 8044 - Corrosione di metalli e leghe: Termini fondamentali e definizioni (Luglio 2001)
UNI EN 1594 - Trasporto e distribuzione gas: Condotte per pressione massima di esercizio maggiore di 16 bar – Requisiti funzionali (Giugno 2004)
UNI EN 12007 - (1) Trasporto e distribuzione gas:
Condotte con pressione massima di esercizio non maggiore di 16 bar – Raccomandazioni funzionali generali (Giugno 2004)
UNI EN 12007 - (2) Trasporto e distribuzione gas:
Condotte con pressione massima di esercizio non maggiore di 16 bar – Raccomandazioni funzionali specifiche per condotte di polietilene (pressione massima di esercizio MOP non maggiore di 10 bar)
UNI EN 12007 - (3)
Trasporto e distribuzione gas:
Condotte con pressione massima di esercizio non maggiore di 16 bar – Raccomandazioni funzionali specifiche per condotte in acciaio
UNI-CEN/TS-15280 - Valutazione della probabilita' di corrosione da corrente alternata di tubazioni interrate:
Applicazione a tubazioni protette catodicamente (Luglio 2006)
NORME UNI -CEI PUBBLICATE
UNI-CEI 8 - Dispositivi di protezione catodica:
Alimentatori di protezione catodica (Giugno 1997)
UNI-CEI 70029 - Strutture sotterranee polifunzionali per la coesistenza di servizi a rete diversi: Progettazione, costruzione, gestione e utilizzo -Criteri generali e di sicurezza (Settembre 1998)
UNI-CEI 70030 - Impianti tecnologici sotterranei: Criteri generali di posa (Settembre 1998)
Oltre alla Commissione UNI 68, anche altri enti federati all’UNI, pur occupandosi di argomenti diversi, trattano temi che interessano la protezione catodica o introducono nella normativa riferimenti a questa tecnica di protezione:
>>> L’UNSIDER, il cui SC14 tratta nel Gruppo di Lavoro 5 “Rivestimenti di prodotti tubolari”, ha pubblicato le seguenti norme:
UNI 9099 - Tubi di acciaio impiegati per tubazioni interrate o sommerse:
Rivestimento esterno di polietilene applicato per estrusione (Settembre 1989)
UNI 10190 - Prodotti tubolari di acciaio impiegati per tubazioni:
Rivestimento esterno in nastri di polietilene autoadesivi (Aprile 1993)
UNI 10191 - Prodotti tubolari di acciaio impiegati per tubazioni interrate o sommerse;
Rivestimento esterno di polietilene applicato per fusione (Aprile 1993)
UNI 10416/1 - Tubi di acciaio impiegati per tubazioni interrate o sommerse:
Rivestimento esterno di polipropilene applicato per estrusione. Rivestimento a triplo strato (Dicembre 1993)
UNI-ISO 5256 - Tubi ed accessori di acciaio impiegati per tubazioni interrate o sommerse:
Rivestimento esterno e interno a base di bitume o di catrame (Novembre 1987)
>>> IL COMITATO ITALIANO GAS (CIG) ha emesso le seguenti norme:
UNI 9165 - Reti di distribuzione del gas con pressioni massime di esercizio minori o uguali a 5 bar;
Progettazione, costruzione e collaudo (Novembre 1987)
UNI 9860 -
Impianti di derivazione d’utenza del gas: Progettazione, costruzione e collaudo (Giugno 1991)
UNI 10284 - Giunti isolanti monoblocco 10 < DN < 80 PN 10:
(Dicembre 1993)
UNI 10285 - Giunti isolanti monoblocco 80 < DN < 600 PN 16:
(Dicembre 1993)
UNI 10576 - Protezione delle tubazioni gas durante i lavori nel sottosuolo: (1996)
·>>> L’UNICEMENTO la cui Sottocommissione “Malte, calcestruzzi e cemento armato” ha emesso le norme:
UNI 9535 - Corrosione e protezione dell’armatura del calcestruzzo:
Determinazione del potenziale dei ferri di armatura (1989)
UNI 9747 - Corrosione delle armature del calcestruzzo in condizioni aggressive:
Metodi di intervento e prevenzione (1990)
UNI 9944 - Corrosione e protezione delle armature del calcestruzzo:
Determinazione della profondità di carbonatazione e del profilo di penetrazione degli ioni cloruro nel calcestruzzo
UNI 10174 - Istruzione per l’ispezione delle strutture di cemento armato esposte all’atmosfera mediante mappatura del potenziale:(Marzo 1993)
UNI 10322 - Corrosione delle armature delle strutture di calcestruzzo:
Metodo per la determinazione del grado di protezione del calcestruzzo nei confronti dell’armatura (Febbraio 1994)
UNI-CEN/TS-14038/1 - Rialcalinizzazione elettrochimica ed estrazioni dei cloruri nel calcestruzzo armato: Parte 1: Rialcalinizzazione (Inglese)
>>>IL COMITATO TERMICO ITALIANO ha emesso la norma:
E 02.07.520.0 - Stoccaggi di GPL tumulati: (1996)
NORME CEI
Si ritiene utile ricordare che anche il CEI ha pubblicato le seguenti norme che interessano le strutture metalliche interrate:
CEI 9-6 - Impianti di messa a elettrica a terra
relativi ai sistemi di trazione: (agosto 1192)
CEI 11-8 - Impianti di produzione,
trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Impianti di terra
CEI 103-10 - Protezione delle linee di telecomunicazione dagli effetti dell’induzione elettromagnetica provocata da linee ferroviarie elettrificate in corrente alternata: (Maggio 1995)
CEI 9-34 -
Protezione delle tubazioni metalliche dagli effetti delle interferenze elettromagnetiche provocate da linee di trazione ferroviarie elettrificate in corrente alternata: (Norma sperimentale) (Maggio 1997)
CEI 304-1 -
Interferenza elettromagnetica prodotta da linee elettriche su tubazioni metalliche: (Norma sperimentale) (Novembre 2005)
CEI EN 50122-1 -
Applicazioni ferroviarie-Installazioni fisse: Parte 1: Provvedimenti di protezione concernenti la sicurezza elettrica e la messa a terra
CEI EN 50122-2 - Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane:
Parte 2: Protezione contro gli effetti delle correnti vaganti causate da sistemi di trazione a corrente continua
CEI EN 50162 - Protezione contro la corrosione da correnti vaganti causate dai sistemi elettrici a corrente continua: (Novembre 2005)
E’ stato istituito il Comitato CT 304 “Interferenze elettromagnetiche” incaricato di seguire le attività del WG 3 del CT 210 CENELEC e le attività del WG 12C del SC 9XC del CENELEC.
6.1 – Le Raccomandazioni APCE In seguito alla pubblicazione delle delibere dell’Autorità per l’Energia ed il Gas l’APCE ha emanato due linee guida in modo da consentire ai distributori di disporre di un supporto condiviso sul modo di valutare i sistemi di protezione catodica e, di conseguenza, di elaborare i dati relativi richiesti dall’AEEG.
Le raccomandazioni sono le seguenti: -Protezione catodica delle reti in acciaio di distribuzione del gas – terza edizione (02 Aprile 2008)
-Metodologia di valutazione dell’efficacia dei sistemi di protezione catodica di un impianto di distribuzione gas – seconda edizione (02 Aprile 2008)
-Redazione del rapporto annuale dello stato elettrico di protezione catodica dell’ impianto di distribuzione gas – seconda edizione (02 Aprile 2008)
Nel sito internet www.apce.it è inoltre disponibile la formula di calcolo, elaborata secondo le raccomandazioni di cui sopra, utilizzabile dai singoli utenti per verificare la correttezza dei risultati ottenuti mediante sistemi di calcolo sviluppati autonomamente.
7 -La normativa a livello internazionale
L'attività normativa in ambito europeo ed internazionale viene seguita dalla Commissione UNI attraverso i collegamenti con i Comitati CEN ed ISO che si occupano dei problemi della protezione dei materiali metallici contro la corrosione.
Gli organismi internazionali con cui la Commissione ha collegamenti diretti sono:
CEN TC 240 -Thermal spraying and thermally sprayed coatings
CEN TC 219 -Cathodic Protection
CEN TC 262 -Metallic and other inorganic coatings
ISO TC 107 -Metallic and other inorganic coatings
ISO TC 156 -Corrosion of metal and alloys (fig. 4) In realtà nel 1990 venne costituito il TC 219 “Cathodic protection” la cui attività poco tempo dopo venne incorporata nel TC 262 “Protection of metallic materials against corrosion” che ha proseguito la sua opera sino al 1996 e che ha rappresentato l’organismo con cui la Commissione 68 ha mantenuto i collegamenti più stretti in quanto aveva la stessa struttura della Commissione UNI.
Successivamente la notevole mole di progetti di norma elaborati dalle sottocommissioni in cui si articolava il TC 262 ha posto in evidenza la necessità di rivedere la struttura della Commissione per consentire una maggiore funzionalità e rapidità di espletamento dei vari passaggi dell'iter normativo europeo per cui nell’Aprile del 1997 il BT, accogliendo la proposta avanzata dal TC 262, scorporava l’attività di protezione catodica affidandola nuovamente al TC 219.
La struttura del TC 219 è ora la seguente: (fig. 2)
L’attività normativa relativa alla protezione catodica sinora svolta dal CT 219 può essere così riassunta:
NORME EUROPEE PUBBLICATE EN 12818 - Inspection and requalification of LPG tanks up to and including 13 m3 underground
EN 12820 - Inspection and requalification of LPG tanks greater than 13 m3 underground
EN 13636 - Cathodic of buried metallic tanks and related piping
EN 14505 - Cathodic protection of complex structures:
(agosto 2005)
NORME EUROPEE APPROVATE EN 12473 - General principles of cathodic protection in sea water
EN 12496 - Sacrificial anodes for cathodic protection in sea water
EN 12696-1 - Cathodic protection of steel in concrete:
Part 1: Atmospherically exposed concrete
NORME EUROPEE IN INCHIESTA PUBBLICA Fra parentesi in corsivo è riportata la posizione assunta dall’Italia in sede di inchiesta.
pr EN 10289 - Steel tubes and fittings for on and offshore pipelines:
External liquid applied epoxy and epoxy-modified coatings
(Approvazione) pr EN 12007-1 - Gas supply systems – Pipelines for maximum operating pressure up to and including 16 bar:
Part 1 : General functional reccomendations (Approvazione)
pr EN 12007-3 - Gas supply systems – Pipelines for maximum operating pressure up to and including 16 bar: Part 3 : Specific functional reccomendations for steel
(Approvazione) pr EN 12500 - Protection of metallic materials against corrosion
- Corrosion likelihood in atmospheric environment:
Classification, determination and estimation of corrosivity of atmospheric environments (Approvazione)
pr EN 12502-1 - Protection of metallic materials against corrosion
- Corrosion likelihood in water conveying systems:
Part 1 : General(Approvazione) pr EN 12502-2 - Protection of metallic materials against corrosion
- Corrosion likelihood in water conveying systems:
Part 2 : Review of influencing factors for copper and copper alloys (Disapprovazione)
pr EN 12502-3 - Protection of metallic materials against corrosion
- Corrosion likelihood in water conveying systems:
Part 3 : Review of influencing factors for hot dip galvanizrd steel
(Disapprovazione) pr EN 12502-4 - Protection of metallic materials against corrosion
- Corrosion likelihood in water conveying systems:
Part 4 : Reviewof influencing factors for stainless steel
(Disapprovazione) pr EN 12502-5 - Protection of metallic materials against corrosion
- Corrosion likelihood in water conveying systems:
Part 5 : Review of influencing factors for cast iron unalloyed steel
(Disapprovazione) prEN 13499 - Internal cathodic protection of metallic structures:
General principles (Approvazione)
NORME CENELEC PUBBLICATE
EN 50122-1- Railway applications – Fixed installations:
Part 1: Protective provisions relating to electrical safety and earthing (CEI EN 50122-1)
EN 50122-2 - Railway applications -Fixed installations:
Part 2: Protective provisions against the effects of stray currents caused by d.c traction systems (CEI EN 50122-2)
EN 50162 - Protection against corrosion by stray currents from d.c. systems
NORME ISO APPROVATE ISO/DIS 15589-1 - Petroleum and natural gas industries:
Cathodic protection for pipeline transportation systems – Part1: On land pipelines
ISO/DIS 15589-2 - Petroleum and natural gas industries:
Cathodic protection for pipeline transportation systems – Part2: Offshore pipelines
|